- corso
- 1cór·sos.m.1a. FO lo scorrere, il fluire di acqua in movimento: il corso rapidissimo, impetuoso di un fiume | percorso, tracciato di un fiume e sim.: il corso del Po; seguire il corso di un fiume, di un torrenteSinonimi: 1flusso | lunghezza, percorso, tracciato.1b. OB circolazione del sangue, flusso di un liquido corporeo; mestruazione2. FO andamento, svolgimento; evoluzione: il corso delle cose, degli avvenimenti; il corso della vita, della storia; la natura segue il suo corso, non si può fermare il corso del tempo | CO fig., lo svolgersi di un ragionamento e sim.: seguire il corso di una dimostrazione; interrompere il corso dei pensieri, delle parole | CO fig., direzione, indirizzo: dare un diverso corso alle cose | CO decorso di una malattia: avere un corso benigno, malignoSinonimi: andamento, divenire, evoluzione, 1flusso, progresso, svolgimento | direzione, indirizzo, linea, orientamento, tendenza, trend | andamento, 1decorso.3. LE corsa: dal corso spossati (Leopardi) | galoppo del cavallo | cammino, viaggio: continuando il corso ad Occidente (Ariosto)Sinonimi: 1corsa | 1cammino, percorso, strada, viaggio.4. BU movimento reale o apparente di un astro: il corso del sole, di un pianetaSinonimi: 1moto, movimento, percorso.5. OB viaggio per mare, navigazione | rotta di una naveSinonimi: navigazione, 1rotta.6. TS fin. → quotazione7. FO strada cittadina lunga, ampia e molto frequentata: passeggiare nel corso, incontrare qcn. nel corso | ampia strada, spec. alberata, di una città, di un paese: i lunghi corsi rettilinei sono una caratteristica di Torino; spec. con iniz. maiusc., nella toponomastica urbana: Corso Diaz, Corso Garibaldi | CO sfilata di carri allegorici: un corso mascherato, il corso delle carrozze; corso dei fiori, sfilata di carri ornati di fioriSinonimi: viale | passeggiata, passeggio | sfilata.8a. TS edil. fila di elementi uguali, spec. mattoni o laterizi, disposti orizzontalmente sullo stesso pianoSinonimi: 1filare, 1ricorso.8b. TS mar. nelle costruzioni navali: fila longitudinale di tavole o lamiere che costituiscono il fasciame8c. TS tess. insieme dei fili passati nella maglia di ciascun liccio9a. CO spec. in un'università o in un istituto di istruzione: ciclo di lezioni, esercitazioni e sim. che hanno per fine l'insegnamento di un argomento, una materia, una tecnica, una professione ecc.: corso di chimica, di lingua francese; frequentare, seguire un corso all'università; tenere un corso; è obbligatoria la frequenza ai corsi; un corso di cucito, di dattilografia; corso per corrispondenza | spec. in un'università: anno di studi: essere iscritto al secondo corso | spec. in un'istituto di istruzione superiore: serie, ciclo degli anni di studio: corso ginnasiale, liceale, regolare corso di studi | insieme di studenti che frequentano una stessa lezione; classe, sezioneSinonimi: 1ciclo.9b. CO testo didattico in cui è esposto sistematicamente un argomento: corso di anatomia, corso di matematica per i liceiSinonimi: 2manuale, 1testo, 1trattato.\DATA: av. 1257.ETIMO: lat. cŭrsu(m), acc. di cursus, -us, der. di currĕre "correre".POLIREMATICHE:corso abilitante: loc.s.m. TS scol.corso accelerato: loc.s.m. COcorso collaterale: loc.s.m. TS scol.corso d'acqua: loc.s.m. COcorso di aggiornamento: loc.s.m. TS scol., burocr.corso di autoaggiornamento: loc.s.m. COcorso di diploma: loc.s.m. TS scol.corso di formazione professionale: loc.s.m. TS scol.corso di guida: loc.s.m. TS ing.civ.corso di integrazione: loc.s.m. TS scol.corso di laurea: loc.s.m. TS scol.corso di perfezionamento: loc.s.m. TS scol., burocr.corso di recupero: loc.s.m. TS scol.corso di sostegno: loc.s.m. TS scol.corso e ricorso: loc.s.m. TS filos.corso forzoso: loc.s.m. TS econ.corso integrativo: loc.s.m. TS scol.corso intensivo: loc.s.m. COcorso legale: loc.s.m. TS econ.corso monografico: loc.s.m. TS scol.corso nominale: loc.s.m. TS fin.corso per corrispondenza: loc.s.m. COcorso preparatorio: loc.s.m. COcorso secco: loc.s.m. TS fin.corso serale: loc.s.m. COin corso: loc.agg.inv.in corso di: loc.prep. COnel corso di: loc.prep. CO————————2còr·soagg., s.m.1. agg. CO della Corsica | agg., s.m., nativo o abitante della Corsica | solo sing., per anton., con iniz. maiusc.: il C., Napoleone Bonaparte2. s.m. TS ling. lingua romanza regionale fondata sui dialetti parlati in Corsica3. s.m. CO TS enol. vitigno tipico della Corsica | il vino che se ne ricava\DATA: 1313-19.ETIMO: dal lat. Cŏrsu(m).POLIREMATICHE:corso cismontano: loc.s.m. TS ling.corso oltramontano: loc.s.m. TS ling.————————3cór·sop.pass.→ correre.
Dizionario Italiano.